Telefono e posta elettronica

O.P.I. – Ordine delle Professioni Infermieristiche: è il primo effetto immediato dell’entrata in vigore della legge 3/2018 (cosiddetta Legge “Lorenzin”).

Si cancella anche l’uso del nome “Infermieri Professionali” e “Vigilatrici di Infanzia”: gli Infermieri Professionali sono Infermieri e le Vigilatrici di Infanzia sono gli Infermieri Pediatrici.

La prima differenza sostanziale è essere da oggi non più Enti Ausiliari, ma sussidiari dello Stato.

Nel primo caso gli Ordini non svolgono una funziona amministrativa attiva, ma solo una funzione di iniziativa e di controllo. Nel secondo caso, quello della nuova Legge, in base al principio di sussidiarietà, possono svolgere compiti amministrativi in luogo e per conto dello Stato.

In questa veste ad esempio la legge stabilisce che vigilino sugli Iscritti agli Albi – e l’iscrizione è obbligatoria a qualunque titolo la professione sia svolta – in qualsiasi forma giuridica svolgano la loro attività professionale, compresa quella societaria, irrogando direttamente sanzioni disciplinari secondo la volontarietà della condotta, la gravità e nel caso il fatto di aver ripetuto l’illecito.

Cambia il codice penale: aumentano pesantemente le sanzioni per gli abusivi a tutela della professione e dei cittadini e per la responsabilità professionale si confermano le norme della legge Gelli (legge 24/2017)

 

ORDINE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE DI ALESSANDRIA

Via Buonarroti n. 16 – 15121 Alessandria

Tel. 0131.218113 – Fax. 0131. 240208

posta elettronica: posta@opial.it

P.E.C:  postaopial@pec.it

 

ORARI:  

Lunedì: Chiuso
Martedì: Mattino: 08.45-12.30 | Pomeriggio: Chiuso
Mercoledì: Chiuso
Giovedì: Mattino: Chiuso | Pomeriggio: 14.45-18.30
Venerdì: Chiuso